KnowledgeBase RFID

Raccolta di esperienze, visioni, idee, consigli, spunti, domande… sul tema tecnico dell’RFID

RFID: ISOSTART+2020

2021-01-19T12:56:08+01:00

ISOSTART+2020 è la nuova utility di FEIG Electronic rinnovata non solo nella parte grafica: ecco quali sono le nuove features implementate.

RFID: ISOSTART+20202021-01-19T12:56:08+01:00

LLRP: integrazione con i controller RFID FEIG

2014-12-17T13:52:26+01:00

Descrizione Low level Reader Protocol e sua integrazione per la gestione dei reader FEIG Questo protocollo implementato da EPCGlobal consente l'interazione con controller RFID eterogeni. Ecco le sue caratteristiche, e l'utilizzo con i controller FEIG che lo supportano.

LLRP: integrazione con i controller RFID FEIG2014-12-17T13:52:26+01:00

Firmware update per controller FEIG

2014-04-24T12:17:58+02:00

L'aggiornamento firmware dei controller FEIG è consigliato per mantenere la compatibilità dei dispositivi con i nuovi standard e/o transponder Ecco come effettuare la procedura per i controller FEIG, gli strumenti da utilizzare e gli accorgimenti da adottare.

Firmware update per controller FEIG2014-04-24T12:17:58+02:00

Transponder HF ISO 18000-3 Mode 3: Item Level Tagging

2014-04-23T16:06:47+02:00

Descrizione dei transponder HF ISO 18000-3 Mode 3 Questi transponder soddisfano le caratteristiche dello standard HF ISO 18000-3 Mode 3 ed implementano la mappatura della memoria ed i comandi dello standard EPC Class 1. Sono particolarmente adatti per l'implementazione in applicazioni Item Level Tagging.

Transponder HF ISO 18000-3 Mode 3: Item Level Tagging2014-04-23T16:06:47+02:00

Principali differenze tra FEIG ISC.MAT-B e FEIG ISC.MAT-S

2014-04-17T14:13:54+02:00

Differenze tra FEIG ISC.MAT-B e FEIG ISC.MAT-S Anche se a prima vista le 2 tuning board sembrano uguali, osservando attentamente si possono notare a livello circuitale 3 importanti differenze, cui corrispondono diverse risposte applicative...

Principali differenze tra FEIG ISC.MAT-B e FEIG ISC.MAT-S2014-04-17T14:13:54+02:00

Stampanti RFID Ready: sviluppo software e invio comandi stampa

2014-04-15T13:59:23+02:00

Le stampanti con RFID integrato permettono di avere diversi vantaggi in processi di produzione o logistica Ecco come sviluppare software per l'interfacciamento con queste stampanti: interfacce di comunicazione possibili, comandi a basso livello, librerie, costruzione del layout e suo invio per la stampa dell'etichetta.

Stampanti RFID Ready: sviluppo software e invio comandi stampa2014-04-15T13:59:23+02:00

Stampanti RFID Ready: setup, configurazione e test

2014-05-05T15:17:17+02:00

Le stampanti con RFID integrato sono di notevole importanza in processi di logistica e/o produzione. Esse permettono di integrare la tecnologia RFID con i classici processi di stampa. Ecco come effettuare il setup delle stampanti RFID Ready, la loro configurazione ed il test tramite il software demo fornito.

Stampanti RFID Ready: setup, configurazione e test2014-05-05T15:17:17+02:00

SDK FEIG: Sviluppo software tramite librerie

2014-04-11T16:26:04+02:00

FEIG rende disponibile il protocollo di basso livello e la lista dei comandi per tutti i suoi controller Ecco come è costituito il protocollo, e come utilizzarlo per realizzare software per interfacciare i reader RFID FEIG con l'unità di elaborazione.

SDK FEIG: Sviluppo software tramite librerie2014-04-11T16:26:04+02:00
Go to Top