RFID Label Inserting Machine
Si inserisce nel percorso di agevolazione ai progetti e servizi l’RFID Label Inserting Machine per l’accoppiamento automatico dell’inlay al rivestimento scelto per creare il transponder finito.
A corredo della gamma di transponder opera l’RFID Label Inserting Machine per automatizzare il processo di creazione e fornitura anche di limitati quantitativi di etichette RFID, con tempistiche e costi contenuti. Le etichette rfidzzate, confezionate in rotoli, possono essere sia in banda HF che UHF. La nostra macchina partendo dalla semplice etichetta cartacea (priva cioè di chip ed antenna), attraverso varie fasi di accoppiamento e unificazione con l’inlay RFID, riesce a produrre fino a 12.000 etichette RFID all’ora.
Tra i tratti distintivi dell’RFID Label Inserting Machine, la sua flessibilità nella produzione di tag custom e, grazie ai contenuti costi di avvio della macchina, quotazioni particolarmente vantaggiose: le dimensioni, il tipo di adesivo e di supporto (es. carta, carta termica, film PVC) dell’etichetta possono essere molteplici, così come numerose sono le varianti di inlay RFID accoppiato dalla macchina all’etichetta.

Particolare dell’RFID Label Inserting Machine per l’accoppiamento automatico dell’inlay RFID al rivestimento
Il servizio si estende anche alla produzione di smart label RFID partendo da etichette già esistenti (es. etichette del vino, cartellini del fashion, etichette per barattoli) ed alla fornitura di reel contenenti i quantitativi desiderati di label rfidzzate , con l’obiettivo di facilitare l’Integrator Partner sia in studi di fattibilità che in successivi riordini di tag, abbinando al quantitativo contenuto di transponder costi altrettanto ridotti. La modularità della macchina permette di gestire sia etichette dotate di separazione tramite tacca nera piuttosto che senza. Altra funzionalità è l’applicazione di chip RFID ad etichette preforate per migliorare lo strappo.