CPR40.30

CPR.74 – Moduli OEM RFID HF MultiISO con Mux & NFC

2020-10-27T17:48:50+01:00

Modulo OEM RFID HF ed NFC serie ID CPR74 per ticketing, ATM, trasporti, pagamenti contacless EMVco ready (carte di credito Tap and Go) - Socket per 4 Security Access Modules Standard ISO 15693, ISO 14443-A/-B, NFC (Near Field Communication), FeliCa e Calypso per applicazioni Custom OEM, Trasporti ATM, Vending Machine, Ticketing, Parcheggi, etc... SoftCrypto e SAMCrypto high-level features per accesso a dati criptati di smartcard MIFARE™ DESFire EV1, MIFARE™ PLUS e MIFARE™ Ultralight C.

CPR.74 – Moduli OEM RFID HF MultiISO con Mux & NFC2020-10-27T17:48:50+01:00

CPR.40.0X – Modulo OEM RFID HF – NFC – Calypso

2020-10-28T14:08:56+01:00

Moduli RFID OEM ID CPR40.0X - Banda HF ed NFC (13,56 MHz) - Famiglia ClassicPro standard ISO 14443-A/-B, NFC e Calypso (ATM). Identificazione di transponder standard ISO 14443-A/-B ed NFC per applicazioni OEM nel settore del Ticketing, trasporti, micro pagamenti, controllo accessi, gestione della produzione, autenticazione componenti, ePassport, eVisa, etc..

CPR.40.0X – Modulo OEM RFID HF – NFC – Calypso2020-10-28T14:08:56+01:00

CPR.44 – Moduli OEM RFID HF per Pagamenti Contactless EMVco & NFC

2020-10-28T17:13:48+01:00

Modulo OEM RFID HF ed NFC serie ID CPR44.0X per pagamenti contacless EMVco ready (carte di credito Tap and Go) - Socket per 4 Security Access Modules Standard ISO 14443-A/-B, NFC (Near Field Communication) e Calypso per applicazioni Custom OEM, Trasporti ATM, Vending Machine, Ticketing, Parcheggi, etc... SoftCrypto e SAMCrypto high-level features per accesso a dati criptati di smartcard MIFARE™ DESFire EV1, MIFARE™ PLUS e MIFARE™ Ultralight C.

CPR.44 – Moduli OEM RFID HF per Pagamenti Contactless EMVco & NFC2020-10-28T17:13:48+01:00

RED.PR50 – RedWave Proximity Desktop Reader RFID & NFC HF Multi ISO

2024-11-25T17:35:51+01:00

Famiglia di Proximity Desktop Reader RFID HF (13,56 MHz) - Lettori scrittori di prossimità da banco Multi ISO RS232, USB, Lan Ethernet Identificazione di transponder standard ISO 15693, ISO 14443-A/-B ed NFC per applicazioni nel settore del Ticketing, Fidelity, micro pagamenti, controllo accessi, gestione della produzione, autenticazione componenti, ePassport, eVisa, etc..

RED.PR50 – RedWave Proximity Desktop Reader RFID & NFC HF Multi ISO2024-11-25T17:35:51+01:00

CPR40.30 – Reader NFC & RFID DeskTop RS-232

2024-11-26T10:59:46+01:00

DeskTop Reader NFC RFID HF - serial RS-232 Famiglia ClassicPro Multi ISO standard ISO 14443-A/-B ed NFC (Near Field Communication) consente ampia varietà di applicazioni nel retail, servizi di noleggio, autenticazione e security (e-Commerce, e-Banking, Loyalty, PoS, eVisa e micro-pagamenti), nelle applicazioni da banco e PoS.

CPR40.30 – Reader NFC & RFID DeskTop RS-2322024-11-26T10:59:46+01:00

CPR02.10 – Controllo Accessi RFID HF contactless seriale

2020-11-02T17:14:59+01:00

Reader RFID HF (13,56 MHz) di Controllo Accessi con montaggio a muro con collegamento seriale RS232 o bus RS485 con relè. Famiglia ClassicPro Multi ISO standard ISO 15693, 14443-A/-B ed NFC (Near Field Communication) per applicazioni di Controllo Accessi.

CPR02.10 – Controllo Accessi RFID HF contactless seriale2020-11-02T17:14:59+01:00

CPR50.10-E – Controllo Accessi RFID a muro Ethernet PoE

2020-11-03T09:29:27+01:00

Lettore scrittore RFID HF (13,56 MHz) per montaggio a muro, Lan Ethernet (PoE) per controllo accessi. Wall mount proximity reader CPR50.10-E della Famiglia ClassicPro; tra le note tecniche, spiccano multi standard (ISO 15693, 14443-A/-B ed NFC - Near Field Communication) e la notifica delle letture via internet o intranet.

CPR50.10-E – Controllo Accessi RFID a muro Ethernet PoE2020-11-03T09:29:27+01:00

MAX50.10-RE – Controllo Accessi RFID Stand Alone Ethernet PoE

2023-10-25T18:12:50+02:00

Reader RFID HF (13,56 MHz) con montaggio a muro, Lan Ethernet (PoE) per controllo accessi. Fà parte della famiglia ClassicPro di Feig Electronic il proximity reader MAX50.10-RE: tra le note tecniche, spiccano multi standard (ISO 15693, 14443-A/-B ed NFC - Near Field Communication) e la capacità di operare in modo indipendente off line...

MAX50.10-RE – Controllo Accessi RFID Stand Alone Ethernet PoE2023-10-25T18:12:50+02:00

Contactless Payment reader RFID EMVco & NFC – CPR46.10 myAXXESS flatOne

2020-11-03T12:28:43+01:00

Terminale RFID HF ed NFC CPR46.10 myAXXESS flatOne reader RFID per Contactless Payment certificato EMVco level 1 (carte di credito Tap and Go) - montaggio a filo (3 mm.) su superficie metallica. Socket per 4 Security Access Modules Standard ISO 14443-A/-B, NFC (Near Field Communication) e Calypso per applicazioni Custom OEM, Trasporti ATM, Vending Machine, Ticketing, Parcheggi, etc... SoftCrypto e SAMCrypto high-level features per accesso a dati criptati di smartcard MIFARE™ DESFire EV1, MIFARE™ PLUS e MIFARE™ Ultralight C.

Contactless Payment reader RFID EMVco & NFC – CPR46.10 myAXXESS flatOne2020-11-03T12:28:43+01:00

Ticket RFID – Case History Caronte & Tourist

2020-09-10T16:02:07+02:00

Ticketing RFID sullo Stretto di Messina Sulle navi di Caronte & Tourist l'RFID gestisce i biglietti e le operazioni di imbarco: 2 milioni di ticket all'anno, tempi di imbarco migliorati del 50%, iter burocratico con le autorità portuali migliorato del 200% ed anti-contraffazione...

Ticket RFID – Case History Caronte & Tourist2020-09-10T16:02:07+02:00

RFID nel turismo e mostre – Case History Italia 150, Torino 2011

2021-03-09T12:19:17+01:00

Alla mostra "Fare gli Italiani" di Torino new visiting experience con l'RFID! In occasione dei 150 d'Unità Nazionale, Torino mette in scena una narrazione multimediale del nostro vissuto, animata da scenografie teatrali, tecnologie d’avanguardia ed opere d’arte...

RFID nel turismo e mostre – Case History Italia 150, Torino 20112021-03-09T12:19:17+01:00

Controllo accessi RFID – Case History Marina di Loano

2020-09-10T16:28:34+02:00

RFID per i servizi nel turismo nautico Attiva & Paga Card gestisce con l'RFID l'accesso veicolare e pedonale nel marina ligure, oltre al pagamento dei servizi leisure (monetica) ...

Controllo accessi RFID – Case History Marina di Loano2020-09-10T16:28:34+02:00

Anti-contraffazione RFID

2020-09-04T11:08:26+02:00

Fashion e food&beverage sono i settori dell'italian sounding più sensibili a questa protezione, che si estende anche al controllo dei canali distributivi del prodotto, prevenendo il fenomeno del mercato grigio; ma l'anti-contraffazione con RFID opera in qualunque oggetto da proteggere, come ad esempio i pass disabili (CUDE), che grazie al chip non può essere né clonato né modificato

Anti-contraffazione RFID2020-09-04T11:08:26+02:00

Controllo Accessi RFID

2024-10-15T16:02:16+02:00

Il controllo accessi sia pedonale che veicolare con l'RFID beneficia dei quid distintivi di questa tecnologia: il transito attraverso il gate RFID genera infatti la rilevazione automatica della persona o del veicolo dotato di tag, anche in 3D, mentre la funzione dell'anti-collisione assicura la lettura simultanea del passaggio di più persone a “mani libere” (senza esposizione volontaria del badge)...

Controllo Accessi RFID2024-10-15T16:02:16+02:00

Payment RFID

2024-10-15T16:04:04+02:00

Rientra nell'apposito standard ISO 14443 che descrive i parametri per l’identificazione delle cards, il vasto settore dei pagamenti e transazioni economiche, dal retail alle vending machine, dalle stazioni di ricarica auto elettriche ai ticket per parcheggi ed ATM: apparati RFID dotati di apposite "barriere protettive", tra cui i moduli SAM (Security Access Module), appositamente progettati per la monetica...

Payment RFID2024-10-15T16:04:04+02:00

Sicurezza

2024-11-20T16:15:39+01:00

Sicurezza, intesa nell'accezione del termine "security" di protezione da atti che possono ledere cose o persone, trova nell'RFID lo strumento preventivo, che cattura il dato e lo integra in un sistema più globale per allertare situazioni potenzialmente pericolose: antintrusione, home & building automation, antiterrorismo, sicurezza sul lavoro, nella sanità per la tutela del paziente...

Sicurezza2024-11-20T16:15:39+01:00

Pubblica Amministrazione

2024-10-15T16:09:13+02:00

Il sistema P.A. si avvale dell'RFID in molteplici comparti per migliorare sia l'organizzazione interna (asset tracking, controllo accessi, sicurezza, payment e document management) che le relazioni con l'esterno, in primis i servizi ai cittadini, intrecciando così il filone sempre più vitale della Smart City & Community.

Pubblica Amministrazione2024-10-15T16:09:13+02:00

Smart City

2024-10-14T14:27:32+02:00

L’innesto dell’RFID e delle sue prestazioni distintive nella raccolta dei dati nella cornice Smart City prende vita in svariate sezioni: la tecnologia diventa abilitante per rendere intelligente la vita urbana facilitando l’interazione tra l’uomo e l’ambiente circostante attraverso una rete interconnessa, tra cui mobilità urbana, domotica, citizen care ed erogazioni di servizi ai cittadini, gestione efficiente dei rifiuti, e-ticketing…

Smart City2024-10-14T14:27:32+02:00

Trasporti

2024-10-14T14:32:04+02:00

RFID nel comparto Trasporti si declina non solo in ticketing, ma grazie al sistema aperto e standardizzato degli ISO (15693 e 14443) lo stesso biglietto estende le sue funzioni, divenendo così un tool per la fruizione di altri servizi inseriti nell'apposito circuito convenzionato: è questa una visione smart del trasporto, sia esso su strada, ferrovia, acqua o aereo...

Trasporti2024-10-14T14:32:04+02:00

Turismo

2024-10-15T16:21:55+02:00

Le attitudini prestazionali dell’RFID, tra cui la rilevazione automatica di un’azione/evento, si traducono in una “new visiting experience” nell’articolato mondo del turismo, dalle mostre e musei alle riserve naturali e siti archeologici, dai centri storici ai parchi giochi fino alle declinazioni del tempo libero ed allo sport con avanzati sistemi di cronometraggio...

Turismo2024-10-15T16:21:55+02:00
Go to Top